Grazie a DocXChange “(la rete internazionale di sale che dedicano la loro programmazione al documentario), che ci ha premiato per “Un argomento importante di cui sappiamo molto poco. Siamo rimasti davvero stupiti dalla presentazione e dall’interpretazione del regista, dalla ricerca e dalle soluzioni creative. Considerando i limiti di accesso per il film, il regista ha un modo molto interessante di esprimere la vita all’interno della fabbrica. Saremmo davvero contenti di presentare presto SHE nei nostri cinema intorno al mondo”.