Narrare per immagini – Lezioni di Fotografia
Nell’ambito del workshop Filmmaking Etnografico. Formazione e Memoria – II Edizione, tra le ultime settimane di maggio e la prima settimana di giugno, si sono tenuti t
Lezione di Produzione: dove la creatività incontra l’industria.
“Il cinema è un’arte applicata all’industria. Senza industria non potrebbe vivere, così come non potrebbe vivere senza tecnologie e senza una distribuzione effi
“Filmmaking Etnografico”: incontri di Scrittura
Nell’ambito del workshop Filmmaking Etnografico. Formazione e Memoria – II Edizione, presso la Biblioteca Nelson Mandela, si sono tenuti in queste ultime settimane
Qual è il confine tra realtà e messinscena nel documentario?
Venerdì 14 aprile si è tenuto il 4° incontro del workshop Filmmaking Etnografico. Formazione e Memoria – II Edizione, ultima lezione dedicata all’ambito di Ricerc
Costruire una memoria collettiva con gli archivi – Incontro con l’AAMOD
Nella terza settimana del workshop “Filmmaking Etnografico. Formazione e Memoria” – II edizione, il trainer Luca Ricciardi ha condiviso con il gruppo di lav
Filmmaking Etnografico – II Edizione: Il workshop è iniziato!
Siamo ripartiti! Il workshop Filmmaking Etnografico. Formazione e Memoria è ricominciato per la sua seconda edizione. Nei primi due incontri, di Ricerca ed Ideazione, il nostro c
Recensioni indipendenti: Nimble Fingers – documentario – L’indipendente
«Sei in grado di lavorare velocemente? Sai concentrarti per ore senza distrarti? Senza sentire la stanchezza, senza porti domande?» Con queste parole, la voce della&nbs